
Grand Tour d’Italie: un progetto per rimettere l’Italia al centro dell’arte
Bianco-Valente, Materia prima, 1994-2008, Cartina geografica, chiodo da 10 cm, cm 21X30X6,5 A Roma giovani artisti e importanti istituzioni internazionali trovano un punto d’incontro. Si è appena svolta a Roma ...continua

“Venezia sposa il mare”: storia di un restauro e di un esempio virtuoso
Presentato il restauro della fontana “Venezia sposa il mare” a Palazzo Venezia La scorsa metà di febbraio era stato lanciato il progetto “La natura nel cuore di Roma”: il restauro della fontana “Venezia ...continua

ARTCITY Estate 2018: in Lazio la cultura non va in vacanza
Musica al Vittoriano. Piazzale del Bollettino Presentato presso la Cappella dei Condannati, a Castel Sant’Angelo, il programma di quest’anno di ARTCITY Estate 2018 Dopo il grande risultato della sua prima edizione, ...continua

Ritrovare Lanfranco: due opere a confronto. A Roma, Galleria Spada
Ritorno Del Figliol Prodigo – Giovane Col Berretto Piumato (Giovanni Lanfranco) Alla Galleria Spada il Giovane Col Berretto Piumato incontra il Ritorno Del Figliol Prodigo. Fino al 19 febbraio È lo spettacolare ...continua

‘Venezia sposa il mare’: un intervento che unisce cultura e natura
Partirà a breve il restauro della settecentesca fontana sita nel giardino di Palazzo Venezia In un Paese dall’immenso patrimonio culturale è sempre più importante disporre di mezzi e risorse per tutelarlo, ...continua

The square: il gioco della fiducia scende in piazza
The square, al cinema dal 9 novembre. La recensione. Fidarsi o non fidarsi di Cannes? Quali sono i fattori che ci condizionano nel decidere se fidarci di una persona o meno? The square, film premiato con l’ambitissima ...continua

120 battiti al minuto. Il ritmo di un giovane coraggio
120 battiti al minuto, al cinema dal 5 ottobre. La recensione. Un esercito di attivismo contro l’AIDS. Agli inizi degli anni ’90 poco o nulla si è fatto per sensibilizzare circa il tema dell’AIDS e meno ...continua

Kingsman – Il cerchio d’oro. L’iper assurdo che convince
Kingsman – Il cerchio d’oro, al cinema dal 20 settembre. La recensione. Tutta l’intelligenza che ci vuole per salvare il mondo divertendosi. Nata come risposta alla virata verso il serioso dei più famosi ...continua

L’arte di ritrovarsi tra I labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento
Giorgione. Due amici, 1502 (particolare) L’arte di ritrovarsi tra I labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma Intitolare una mostra I labirinti del cuore evoca immediatamente ...continua

Il nuovo nell’antico: conversazioni di Architettura a Palazzo Venezia (Roma)
Conversazioni di Architettura a Palazzo Venezia. Il nuovo e l’antico discutono in giardino dal 18 giugno Il nuovo nell’antico è l’oggetto scelto per le Conversazioni di Architettura che si terranno nel ...continua