
La fotografia di Arturo Delle Donne. Racconti e diorami, composizioni che precedono scatti
Arturo Delle Donne,The samesea – Different Point of View – #2, 2017 (dittico) Mi ha sempre interessato la scrittura di Gadda e credo che una buona percentuale del mio interesse derivi dal fatto che fosse ...continua

Esplosioni nucleari multiple. Stefano Serretta, la percezione del potere
We Last, 2017Incisione a punta seccaSerie di 23 (in corso) – courtesy immagini UNA Poco prima delle 18,30, il marciapiede era parzialmente occupato dalla mia bicicletta, dall’altro lato auto parcheggiate ...continua

Il racconto fotografico di Paola Mattioli, un archivio ragionato di parole necessarie
Il frutto del fuoco/6, 2003 Piazzale Cadorna, Milano. Uno strano sentore pop di quel filo e ago sproporzionati, una scultura da cartoon colorato, sparata a metri di altezza. Un gigantismo che mi fa rimpiangere le ...continua

Memorie collettive. L’archeologia cartacea di Gianluigi Colin
“The Wall”, (installazione di 350 tele con inserimenti di carta) al Museo Madre di Napoli nella mostra “Dèi”, a cura di Barbara Rose, 2011 Ormai qualche mese fa, non saprei quantificare, ma ricordo che ...continua

Luigi Bussolati: ricerche luminose per sottrarre l’inquadratura dalla propria Storia.
Luigi Bussolati; “Genius Luci”, 2005 Stranamente ritorno nella bassa, vicino al Po, sono luoghi che ho frequentato poco seppure Colorno sia vicino a Parma; un contatto più mitologico che reale, tutto ...continua

Viaggio senza ritorno. Scatole che contengono fotografie, di Gianni Pezzani
Gianni Pezzani, Viaggio senza ritorno, 1978 Ho conosciuto Milano arrivando da Parma. Autostrada, tangenziale, uscita Corvetto, direzione Moscova. Ho iniziato a capire che le grandi città contengono piccoli paesi ...continua